La “Venere di Urbino”, un dipinto di Tiziano del 1538, è l’opera fondamentale di un nudo femminile nel mondo delle Belle Arti. La donna, nuda, in primo piano, è distesa su un ornato lenzuolo bianco che copre dei materassi rosso vermiglio. Il suo corpo si estende diagonalmente dal margine sinistro, a quello destro dove la gamba destra si incrocia con la sinistra pienamente rilassata. Tecnica: Olio su tela, 119×165 cm