Valutazione gratuita di opere d'arte antiche, quadri, dipinti, sculture
dell'800 e del primo '900

Valutazione quadri e dipinti antichi: affidati a Valutazione Arte

La valutazione di un quadro è un’analisi molto complessa che richiede professionalità e conoscenza. Il quadro acquisisce o perde valore a seconda dell’autore, della conservazione e dell’autenticità. La stima di ognuno di questi elementi condurrà ad un valore complessivo che dovrà poi confrontarsi con l’andamento del mercato.

Ogni fase della valutazione di un’opera d’arte richiede esperienza e competenza. Quando si desidera conoscere il valore di un’opera d’arte posseduta è opportuno rivolgersi ad un professionista. Galleria Berardi offre valutazioni gratuite in 24 ore grazie al suo staff di esperti e storici dell’arte.

Come effettuiamo la valutazione?

Tre sono gli elementi che concorrono a stabilire una rigorosa valutazione del quadro: Autore, Conservazione, Autenticità. Di fondamentale importanza è l’autore, colui che ha realizzato l’opera d’arte. Il più delle volte, nelle opere dell’Ottocento e del Novecento, un dipinto è firmato con il cognome e nome dell’artista. 

Conservazione

Ad influire decisamente sulla valutazione di un’opera d’arte è la conservazione. I mezzi diagnostici attuali permettono infatti di indagare facilmente e in modo approfondito le possibili imperfezioni e irregolarità che nasconde un dipinto antico.
L’evoluzione del mercato ha prodotto una più approfondita competenza dei collezionisti, sempre più attenti alle condizioni delle opere.

Autenticità

L’autenticità di un quadro non è mai garantita del tutto. Fin dall’inizio il mercato dell’arte è stato invaso costantemente da una schiera di imitatori o di veri e propri falsari capaci di ingannare il collezionista privato, i galleristi o addirittura i musei pubblici.

Un esperto coglie repentinamente i trucchi utilizzati da un falsario. La copia dell’opera può essere realizzata ex novo impiegando pigmenti invecchiati oppure attribuendo l’opera di un artista minore ad uno molto più quotato. 

Perché scegliere Valutazione Arte?

Che sia un quadro o una scultura non esitare a far stimare la tua opera d’arte, contattaci. Galleria Berardi offre una valutazione gratuita e senza impegno di opere d’arte tramite la collaborazione di esperti e storici dell’arte. Da una foto inviata tramite e-mail o Whatsapp, con poche informazioni aggiuntive, quali autore e dimensioni, possiamo darti una prima stima. 

Dopo aver ricevuto una valutazione gratuita puoi decidere anche se vendere il quadro attraverso i nostri canali e la nostra ampia rete di collezionisti privati, italiani ed esteri..

DAL BLOG

Un omaggio ad Angelo Inganni nell’anno di Bergamo-Brescia capitale della cultura

SommarioUna mostra di Angelo Inganni tra Brescia e Gussago (1850-1880)Gussago: un luogo di grande st...

Mostra di Achille Funi a Palazzo dei Diamanti a Ferrara

SommarioUna produzione eterogenea: dal Futurismo al Realismo magicoAchille Funi tra le sale di Palaz...

Mostra di Arrigo Minerbi al Castello Estense di Ferrara

Arrigo Minerbi è uno dei maggiori interpreti del liberty e del classicismo novecentesco italiano e ...

Favoloso Calvino alle Scuderie del Quirinale

Per celebrare il centenario della nascita dello scrittore, le Scuderie del Quirinale hanno organizza...

Un Boccioni non futurista alla Fondazione Magnani Rocca di Parma

SommarioLa formazione divisionista e le tre sezioni della mostraRomaVeneziaMilano Umberto Boccioni Ã...

Orizzonti di luce. Segantini e il paesaggio divisionista: natura, memoria e simbolo alla Galleria Civica di Arco

Fino al 22 ottobre alla Galleria Civica di Giovanni Segantini di Arco sarà possibile visitare la mo...
APPROFONDIMENTI
Dipinti antichi. Guercino. Paesaggio con donne bagnanti, ca 1618. Tecnica: olio su tela. Museum Boijmans Van Beuningen, Rotterdam

Dipinti Antichi: dal Duecento al Neoclassicismo

Mentre Roma perdeva il primato di capitale dell’Impero, che si spostava a Bisanzio nel 324, l̵...
Tempo e luce. Spencer Finch, Sunlight in an Empty Room

Tempo e luce. Tobias Rehberger e Spencer Finch

Tempo e luce. Tanti artisti si sono dedicati al tema del tempo nell'arte contemporanea. Tobias Rehbe...
Luce e scultura. Giuseppe Sanmartino. Il Cristo velato, 1753 (dettaglio). Marmo. Museo Cappella Sansevero, Napoli

Luce e scultura: prospettive di contrasto

Avete mai pensato a quanto sia importante la luce nella scultura? Lo è, anche molto. La percezione ...
Sandro Botticelli. La nascita di Venere. 1482-85. Galleria degli Uffizi, Firenze

Dipinti di donna: i 10 ritratti che hanno affascinato il mondo

Da sempre fonte di ispirazione, la bellezza delle donne ha attraversato i secoli diventando protagon...
Le tre teste false di Modigliani. Livorno

Le tre teste di Modigliani: beffa alla storia dell’arte

Le tre teste di Modigliani:. A cento anni dalla sua nascita Livorno decide di dedicargli una mostra....
Quadri più costosi. Amedeo Modigliani. Grande nudo disteso, 1917. Olio su tela, 73×116 cm.

I 15 quadri più costosi di sempre

Quanto possano valere alcuni dei quadri più conosciuti al mondo? E quali cifre da capogiro siano di...

Stima gratuita di opere d'arte antiche, quadri, dipinti e icone russe

Risposte anche in 24 ore.

Chiedi una valutazione gratuita, professionale e veloce usando il modulo sottostante, oppure usando i contatti in alto.

Instruzioni: allegare tramite il seguente modulo foto nitide e dettagliate (anche del retro e della firma).

Indicare inoltre nel campo "messaggio" le misure dell'opera.

Non trattiamo stampe e litografie.

    Informazioni di contatto


    Messaggio

    Acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi del D.lgs 196/2003.

    error: © Copyright Berardi Galleria d\'Arte S.r.l.