Edita Broglio: quotazioni, vita e opere della pittrice

Edita Broglio. Pane e Acqua, 1926. Tecnica: Olio su tela
Pane e Acqua, 1926. Tecnica: Olio su tela

Quotazioni e valutazioni Edita Broglio

Tipologia opere Periodo Quotazioni
Nature morte e composizioni con figure Valori Plastici: anni Venti-Trenta tra i 4.000 e i 8.000 euro
Composizioni “metafisiche” Più tarde: anni Cinquanta-Sessanta intorno ai 2.000 euro
Dipinti su tela o tavola Giovanili – Prima di Valori Plastici e di sentore espressionista intorno ai 1.000 euro

Una delle rappresentanti più interessanti del movimento Valori Plastici è ricercata per le dettagliate composizioni degli anni Venti e Trenta che sono quotate dai 4.000 ai 8.000 euro in media.

I dipinti degli anni Dieci, di indirizzo espressionista, sono rare sul mercato e hanno stime intorno ai 1.000 euro. Le opere più tarde e meno ricercate, ma denotate comunque da un sentore metafisico, si aggirano attorno ai 2.000 euro

Il record di aggiudicazione è di 10.000 euro per un dipinto ad olio su tavola di notevole qualità.

Si tratta di quotazioni indicative. Per conoscere il valore della tua opera di Edita Broglio, contattaci inviando una foto: ti forniremo la valutazione in 24 ore. 

Conosci il Valore delle Opere di questa Pittrice?

Per una Valutazione Gratuita della tua opera di Edita Broglio anche in meno di 24 ore, rivolgiti al nostro Staff di esperti.  Acquistiamo opere di questa artista.

Consultaci sia posizionando le foto dell’opera nel form sottostante, oppure utilizza i procedimenti di contatto in alto. Per una stima accurata, è indispensabile avere le foto dell’opera con rispettive misure, della firma ed anche del retro.

Biografia

Edita Broglio (Smiltene, 1886 – Roma 1977) nasce da un’agiata famiglia russa (nell’attuale Lettonia) con il nome di Edita Walterovna zur Muhlen, cognome proveniente dalla nobiltà baltica. Fin da piccola, viene affidata all’educazione dello zio, il barone Raimond zur Muhlen, cantante alla corte degli zar e appassionato d’arte.

Notata la propensione della ragazza verso l’arte, la incoraggia nello studio del disegno. Nel 1908, iniziati i primi moti rivoluzionari in Russia, lo zio le consiglia di trasferirsi a Könisberg, allora città tedesca, oggi la russa Kaliningrad, per frequentare l’Accademia di Belle Arti.

I viaggi formativi in Europa

Nel 1910, Edita Broglio compie un viaggio a Parigi, per approfondire la sua formazione artistica, sia nello studio dei maestri antichi, sia nell’incontro con i pittori a lei contemporanei. Rimane nella capitale francese per due anni, recandosi ripetutamente al Louvre e legandosi all’ambiente dei Balletti Russi.

È nel 1911 che la pittrice giunge per la prima volta in Italia. Visita Firenze e poi Roma, rimanendo profondamente colpita soprattutto dal fermento artistico della Capitale. Tramite Olga Resnic Signorelli, conosce Roberto Melli (1885-1958), Ferruccio Ferrazzi (1891-1978) e Armando Spadini (1833-1925).

Il definitivo trasferimento a Roma

In questo periodo, la sua pittura è profondamente influenzata dalle tendenze fauve e secessioniste europee, ma anche dall’astrattismo di Vasilij Kandinskij (1866-1944). Nel 1913 e nel 1914 partecipa a due edizioni della Secessione romana, ma l’anno successivo, a causa dello scoppio della guerra, sceglie di rifugiarsi ad Anticoli Corrado.

Vi rimane per due anni, periodo in cui approfondisce il segno espressionista e studia con attenzione l’opera di Cézanne. Rientrata a Roma, in visita alla Casa d’Arte Bragaglia, conosce Mario Broglio (1891-1948), ex futurista cui si lega immediatamente dal punto di vista artistico e affettivo, tanto che diventerà sua moglie di lì a poco.

“Valori Plastici”

Nel 1919, Mario ed Edita Broglio fondano la rivista “Valori Plastici”, che si pone in netto contrasto con le avanguardie, rappresentando il baluardo romano del ritorno all’ordine. Inizialmente collaborano alla rivista Giorgio De Chirico (1888-1978) e Carlo Carrà (1881-1966), poi si aggiungeranno Giorgio Morandi (1890-1964), Arturo Martini (1889-1947) Alberto Savinio (1891-1952), Riccardo Francalancia (1886-1965) e Roberto Melli.

Alla base della nascita di “Valori Plastici” vi è la riscoperta della solennità e dell’armonia della pittura del Trecento e del Quattrocento, fino al Rinascimento. Rispetto a Novecento, c’è una maggiore concentrazione sulle tendenze metafisiche e soprattutto una attenzione più specifica per evitare di cedere a classicismi privi di significato.

A questo punto, le opere di Edita Broglio rispondono perfettamente a queste caratteristiche e si presentano come delicatissime nature morte o dipinti di figura con atmosfere limpide e rarefatte, in cui la linea di contorno risulta finissima e il colore attentamente calibrato e formulato sullo studio di Piero Della Francesca e Paolo Uccello.

Tra Parigi e Roma

Nel 1930, Edita e Mario si trasferiscono a Parigi. Insieme, realizzano una serie di dipinti condivisi, e intessuti delle loro caratteristiche identificative e pure, spesso presentati sotto lo pseudonimo di Rocco Canea. Nel 1948, muore Mario Broglio a Lucca ed Edita decide di rientrare a Roma, per inaugurare, negli anni Cinquanta un’intensa attività espositiva.

Negli anni Sessanta, l’artista non si dedica più soltanto alla pittura, ma anche al mosaico con tessere di Pietrasanta. Muore a Roma nel 1977, a novantuno anni.

Edita Broglio: il periodo “incandescente”

Nella sua prima fase pittorica, Edita Broglio risente dell’influsso delle tendenze europee. Approdata a Roma dopo l’esperienza parigina, l’artista vive la sua fase espressionista che accoglie l’influenza della pittura fauve, ma anche del segno geometrico e della pennellata di Cézanne.

Una pittura visionaria ed accesa caratterizza i dipinti di questi anni, nel periodo che lei stessa ha definito simbolicamente “incandescente”, ma anche “emotivo e fenomenico”. Una tavolozza quasi infuocata definisce le opere presentate alla Secessione romana del 1913 e del 1914, Mezzodì, Via Sistina, Ritratto e Disegno.

A questo periodo appartengono anche Paese incandescente, Paesaggio in salita e Montagna incandescente.

Il ritorno all’ordine con “Valori Plastici”

Il soggiorno ad Anticoli, a contatto con la semplicità primigenia della campagna romana, ma anche lo spartiacque della guerra producono in Edita Broglio una svolta interiore. L’espressionismo non la soddisfa più, ma ciò che la attira sono i maestri antichi conosciuti a Firenze negli anni Dieci, prima di arrivare a Roma.

Il “segreto degli antichi” la ipnotizza e vede nell’arte del Quattrocento una fonte inesauribile di ispirazione e magia, non solo dal punto di vista estetico, ma anche da quello dello studio della materia pittorica, del pigmento.

Giotto

L’ordine armonioso di Giotto, il colore diafano di Piero. L’incontro con Mario Broglio, poi, fa coincidere tutti i loro desideri, fino ad arrivare alla fondazione della rivista “Valori Plastici”. La pur breve vita della testata si pone come tappa fondamentale per il ritorno all’ordine degli anni Venti a Roma.

Atmosfere terse e sospese, la solenne geometria delle forme, il colore nitido e l’assoluta purezza dell’immagine sono le caratteristiche fondamentali delle opere di Edita Broglio dalla fondazione della rivista.

Chiarezza formale

Alla Fiorentina primaverile del 1922 mostra i suoi sviluppi in una bella sala personale in cui espone dodici opere, tutte contrassegnate da una straordinaria chiarezza formale, limpide nei colori, asciutte nella linea di contorno.

Si tratta di Lo spazzino comunale, Tramontana, Ricchezza meridionale, Dolce frutto, Il suo paese nativo, Montagne, Costa sole, L’origine della cupola, Prospettiva spaziale, Ascensione e Il solitario.

La Quadriennale di Roma

Nel 1939 e nel 1935, partecipa insieme al marito a due edizioni della Quadriennale di Roma, presentando alcune opere sotto lo pseudonimo di Rocco Canea. Si tratta di Ritratto, Ortaggi e Sognatrice. Dopo la morte di Mario Broglio, negli anni Cinquanta, a Roma dipinge e disegna incessantemente ed è protagonista di varie personali, come quella del 1956 presso l’Obelisco.

Tre anni dopo, con la presentazione di Ungaretti, partecipa alla Quadriennale con Giocattoli, Cocci e Zito, Uova fresche e Anacaprim tutti dipinti che presentano, come Melarance, La sfogliatura del gelso e Cristo e la corriera, una dimensione di realismo magico.

 

Hai un'opera di Edita Broglio: quotazioni, vita e opere della pittrice e vuoi venderla?

Risposte anche in 24 ore.

Chiedi una valutazione gratuita, professionale e veloce usando il modulo sottostante, oppure usando i contatti in alto.

Instruzioni: allegare tramite il seguente modulo foto nitide e dettagliate (anche del retro e della firma).

Indicare inoltre nel campo "messaggio" le misure dell'opera.

Non trattiamo stampe e litografie.

    Informazioni di contatto


    Messaggio

    Acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi del D.lgs 196/2003.

    © Copyright Berardi Galleria d'Arte S.r.l.